News e Blog
Distillati, novità o tradizione? Con Quinti puoi imbottigliarli.
Si parla da tempo del gran ritorno dei distillati, c’è chi li apprezza da sempre chi invece li sta scoprendo per la prima volta, poi c’è chi li produce da generazioni e chi invece vuole iniziare da ora.
Perché automatizzare il processo di imbottigliamento?
Ogni prodotto è il risultato di un grande lavoro. Impegno, sacrificio e dedizione completa sono alla base della buona riuscita di un buon vino, piuttosto che una buona birra o un premiato olio. Per questo vogliamo contribuire ad essere parte della buona riuscita del prodotto.
Imbottigliamento lineare e piattelli
Perché scegliere un imbottigliamento lineare come quello pensato da QUINTI?
È preferibile la rifermentazione in bottiglia, o concludere il processo a monte?
Qualunque sia la tua filosofia, un imbottigliamento automatizzato della birra, se fatto bene, ti permette di raggiungere grandi risultati.
È possibile non alterare le caratteristiche organolettiche dell’olio?
Riuscirà il consumatore a percepire tutte quelle sfumature che senti te quando lo assaggi per la prima volta? E tu le riconoscerai quando a casa preparerai la tua bruschetta con l’olio nuovo?
Il riempimento in assenza di ossigeno permette di evitare quanto più possibile l’ingresso dell’aria nella bottiglia, in questo modo si evitano le alterazioni organolettiche, perché l’aria si sa contiene ossigeno e l’ossigeno tende ad ossidare il prodotto, alterandone il gusto.