Vai al contenuto principaleVai al footer
Logo Quinti Bottling
Resta aggiornato

News e Blog

In questa pagina troverai tutte le notizie e gli articoli scritti dal team di Quinti sull'universo dell'imbottigliamento e le sue novità. Rimani aggiornato!
Tecnologia
27 ottobre 2023

La finitura è il biglietto da visita di un prodotto?

Quando scegliamo un oggetto che non possiamo provare, ma solo selezionare tra tanti simili, cosa ci porta a compiere una scelta piuttosto che un’altra? Senza dubbio una caratteristica esteriore del bene, che può essere un colore, piuttosto che una forma o un qualsiasi dettaglio che cattura la nostra attenzione.

Scopri di più
Tecnologia
27 settembre 2023

È tutta una questione di tappo?

È la bottiglia a scegliere il tappo, o il liquido a richiedere un determinato tappo? 

Sughero per vino, corona per birra, DOP per olio, questi i più consueti ma non scontati abbinamenti tappo-contenuto. Ma esiste davvero una correlazione fra la scelta del tappo giusto e il contenuto della bottiglia?

Scopri di più
Tecnologia
02 agosto 2023

Leggera pressione vs gravità: questioni di riempimento

Scopri di più
Tecnologia
07 giugno 2023

Olio, se da solo non basta

Da aglio, olio e peperoncino, i tre ingredienti del più classico degli spaghetti, ad olio all’aglio o al peperoncino; come mai oggi l’olio da solo non basta ed è sempre più diffusa la presenza nelle tavole di casa o nelle cucine dei ristoranti di bottiglie di evo aromatizzato?

Scopri di più
Tecnologia
03 maggio 2023

La capsula: solo forma o c'è sostanza?

La presenza della capsula sul collo della bottiglia è un elemento ricorrente nella tradizione di certi prodotti come ad esempio il vino, ma non solo. Si tratta di una scelta tecnica o solo estetica?

Scopri di più
Tecnologia
04 aprile 2023

Il riempimento in assenza d’ossigeno è la soluzione giusta per il tuo prodotto?

Almeno per quanto riguarda certi liquidi, la presenza di determinati livelli di ossigeno in bottiglia può rappresentare un problema non da poco durante e dopo il loro imbottigliamento. Per questo motivo la scelta del sistema di riempimento non è importante: è fondamentale.

Scopri di più
Tecnologia
27 febbraio 2023

Omaggeresti il tuo ospite con una lattina di vino rosso?

Potresti considerare la domanda come una provocazione, tuttavia non è così. Infatti se negli ultimi anni ci siamo abituati a degustare ricercate bottiglie di birra sotto la spinta data dalla nascita di tanti birrifici artigianali, in un futuro, non tanto lontano, potremmo assistere a un trend diverso e portare in tavola una lattina di vino. Lo sapevi?

Scopri di più
Fiere ed eventi
10 febbraio 2023

Quinti srl a BBTech expo 2023

Dal 19 al 22 Febbraio 2023 saremo presenti a BBTech expo.

Scopri di più
Tecnologia
24 gennaio 2023

Anche le bottiglie hanno i loro mezzi di trasporto, non ci credi?

Proprio così: non solo noi umani possiamo usare vari sistemi di trasporto per raggiungere la nostra meta, ma anche una bottiglia può essere trasportata a destinazione attraverso diversi metodi.  Li conosci? In questo articolo te ne mostreremo alcuni.

Scopri di più
Azienda
23 dicembre 2022

Gli auguri di Quinti

Anche la nostra macchina si è vestita a festa per fare gli auguri a voi tutti.

E noi di Quinti vi auguriamo buone feste e felice 2023!

Scopri di più
Azienda
24 novembre 2022

Il vantaggio di scegliere una macchina Quinti

Quando progettiamo qualcosa dovremmo sempre chiederci: per chi lo stiamo facendo? E perché lo stiamo facendo in questo modo? Come posso aiutare il cliente a risolvere un problema?

Scopri di più
Fiere ed eventi
19 ottobre 2022

Salon du Brasseur

Dal 21 al 22 ottobre, presso la fiera Salon du Brasseur, a Nancy (FR), sarà possibile vedere la nostra macchina per birra Jack T04 Isobaric Beer.

Curiosi? Affrettatevi, la fiera sta per cominciare!

Scopri di più
Tecnologia
12 ottobre 2022

La tappatura

Un momento fondamentale nel processo che porta all’ottenimento della bottiglia pronta per essere immessa nel mercato, è rappresentato da una delle operazioni finali: la tappatura.

Scopri di più
Azienda
30 settembre 2022

Credito per formazione 4.0

Nel 2022 la società Quinti srl ha usufruito di un credito d'imposta per la formazione 4.0 del personale pari a complessivi € 34.252,43.

Scopri di più
Tecnologia
15 settembre 2022

L’importanza dell’etichetta sulla bottiglia

L’etichetta è sicuramente il miglior biglietto da visita di ogni bottiglia, che sia quella di un amaro o quella di un olio di oliva, la prima impressione che riceviamo quando ce ne troviamo davanti una è sicuramente data dallo stile di questa.

Scopri di più
Tecnologia
03 agosto 2022

Perché acquistare una macchina “passo passo”?

Una macchina Quinti è una macchina che si presenta al cliente in modo diverso rispetto alle altre sul mercato.

Una macchina Quinti è in primis un insieme di tante macchine:  riempitrice, etichettatrice, tappatrice, incapsulatrice ad esempio possono essere alcune delle soluzioni  che troviamo in una delle nostre linee.

Ma questo può essere riscontrato anche in altre soluzioni diverse da Quinti.

Scopri di più
Tecnologia
11 luglio 2022

Olio, perché installare una soffiatrice a bordo macchina?

Quando si parla di imbottigliamento non possiamo trascurare la fase della soffiatura.

Prima infatti di riempire le bottiglie con olio, è importante effettuare tale attività.

 

Scopri di più
Tecnologia
09 giugno 2022

Distillati, novità o tradizione? Con Quinti puoi imbottigliarli.

Si parla da tempo del gran ritorno dei distillati, c’è chi li apprezza da sempre chi invece li sta scoprendo per la prima volta, poi c’è chi li produce da generazioni e chi invece vuole iniziare da ora.

Scopri di più
Tecnologia
28 aprile 2022

È possibile non alterare le caratteristiche organolettiche dell’olio?

Riuscirà il consumatore a percepire tutte quelle sfumature che senti te quando lo assaggi per la prima volta? E tu le riconoscerai quando a casa preparerai la tua bruschetta con l’olio nuovo?

Il riempimento in assenza di ossigeno permette di evitare quanto più possibile l’ingresso dell’aria nella bottiglia, in questo modo si evitano le alterazioni organolettiche, perché l’aria si sa contiene ossigeno e l’ossigeno tende ad ossidare il prodotto, alterandone il gusto.

Scopri di più
Azienda, Tecnologia
06 marzo 2022

È preferibile la rifermentazione in bottiglia, o concludere il processo a monte?

Qualunque sia la tua filosofia, un imbottigliamento automatizzato della birra, se fatto bene, ti permette di raggiungere grandi risultati.

Scopri di più